Type and press Enter.

ORIGINI DEL CAFFÈ

La specie che per prima è stata usata per ottenerne una bevanda è la Coffea Arabica

una pianta originaria dell’Etiopia (dove il caffè è chiamato buna), del Sudan sud-orientale, del Kenia settentrionale e in seguito diffusasi nello Yemen. Proprio qui si ebbero le prime tracce storiche del consumo della bevanda, precisamente nel 1450 ad opera dei seguaci del sufismo. I semi di Coffea arabica hanno un contenuto di caffeina molto inferiore rispetto a quello delle altre specie di larga diffusione. Rispetto a queste è altresì autoimpollinante, cioè autogama e inoltre predilige coltivazioni ad alta quota, tra 1000 e 2000 metri. La coltivazione di Coffea arabica fuori dei territori d’origine è iniziata molto presto. In Indonesia, ad esempio, è avvenuta nel 1699.

Dedizione alla Qualità

Prima di essere servito, un caffè viaggia dalla semina alla tazzina attraverso infiniti passaggi di mano. Dietro ogni scambio c’è una storia, un volto, una cultura da raccontare. Il caffè, da sempre la bevanda sociale per eccellenza, ha infatti il potere di unire le persone, permettendoci di condividere storie e sogni.